Coordinamento delle attività progettuali
Condivisione e coordinamento delle attività tra le figure coinvolte nel progetto. UNITO deve garantire il monitoraggio del progresso delle attività per raggiungere. Inoltre, UNITO deve assicurare la conformità ai requisiti amministrativi. UNITO monitorerà il progresso delle attività ed esaminerà i risultati ottenuti.
Sviluppo di un sistema di applicazione per UAV
Attività 1:
Personalizzazione e test del circuito idraulico di un sistema spraying per UAV.
Realizzazione del circuito idraulico e relativo test, e valutazione delle prestazioni energetiche della pompa.
Attività 2:
Sviluppo di ugelli con angolo di erogazione stretto per distribuzione mirata di fitofarmaci con UAV.
Progettazione e creazione di prototipi di ugelli con angolo di erogazione stretto.
Attività 3:
Prove in campo e valutazione dei parametri operativi.
Svolgimento di prove in campo con tracciante e valutazione di differenti parametri operativi per effettuare la distribuzione di fitofarmaci con UAV.
Selezione dei prodotti fitosanitari da poter impiegare per effettuare trattamenti con UAV
Attività 1:
Definizione di un piano di difesa per applicazioni di agrofarmaci con UAV.
Definizione di un piano di difesa per vigneto al fine di contrastare la peronospora.
Attività 2:
Ottimizzazione dei metodi analitici.
Selezione ed ottimizzazione dei metodi analitici più idonei.
Attività 3:
Valutazione del Physical Mode of Action (PhMoA) dei prodotti fitosanitari selezionati.
I prodotti selezionati nell'Attività 1 saranno valutati per il loro PhMoA (modalità d'azione), ed in particolare per la loto attività/capacità nel prevenire l'insorgere della malattia chiave (peronospora).
Valutazione di un piano di difesa tramite applicazione in campo con UAV
Attività 1:
Valutazione dell'efficacia biologica del piano di difesa in vigneto.
Valutazione dell'efficacia biologica dei prodotti fitosanitari selezionati e distribuiti tramite UAV (valutazione lungo tutta la stagione).
Attività 2:
Valutazione della qualità della distribuzione tramite approccio del mass balance.
Quantificazione del prodotto distribuito in chioma e delle perdite a terra e per deriva.
Suggerimento, sulla base dei risultati di progetto, di un piano di difesa specifico per UAV
Attività 1:
Presentazione dei principali risultati ottenuti durante il progetto.
I principali risultati ottenuti nell'ambito di 3E-UAVspray saranno riassunti in un opuscolo in cui saranno indicati i punti di forza e debolezza dell'applicazione di prodotti fitosanitari tramite UAV in vigneti allevati in aree di forte pendenza.