30 marzo, 2025
📄 📢 Primo workshop del Progetto 3E-UAVspray!
Il 26 marzo 2025 si è svolto in modalità online il workshop “Innovazione e prospettive nel settore dei trattamenti fitosanitari con droni”, organizzato nell’ambito delle attività di disseminazione del progetto 3E-UAVspray.
L'iniziativa ha visto la partecipazione di circa 200 persone, tra cui dottori agronomi, tecnici del settore agricolo, ricercatori e operatori della protezione delle colture, a conferma del forte interesse verso l’impiego dei droni aerei nella difesa fitosanitaria delle colture. Dopo le attività sperimentali previste durante la stagione estiva seguirà un secondo workshop a conclusione delle attività. Seguiranno aggiornamenti in merito!!! Stay tuned!
17 marzo, 2025
📄 📢 Pubblicazione di alcuni risultati del primo anno su Il Corriere Vinicolo!
Sul n.10/2025 della rivista Il Corriere Vinicolo (pag. 20-21) sono stati pubblicati alcuni risultati del primo anno di attività del progetto 3E-UAVspray con l'intervento dal titolo: "Droni per l'applicazione di prodotti fitosanitari in vigneto". I test in Piemonte hanno mostrato il potenziale di questa tecnologia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità della difesa fitosanitaria, soprattutto in aree difficili da raggiungere con macchinari tradizionali. Le attività 2025 proseguiranno con nuove prove in campo per valutare l’efficacia biologica dei trattamenti.
12 marzo, 2025
📄 📢 ATTENZIONE!! Aperte le registrazioni per partecipare al primo workshop del Progetto 3E-UAVspray!
Gent.me/i,
con la presente vi invitiamo al workshop dal titolo "INNOVAZIONE E PROSPETTIVE NEL SETTORE DEI TRATTAMENTI FITOSANITARI CON DRONI", che si terrà esclusivamente ONLINE, mercoledì 26 marzo, dalle 10:00 alle 12:00.
Il workshop è organizzato dai partner del progetto PRIN 2022 PNRR 3E-UAVspray (Operative solutions for efficient, effective and environmental-friendly UAV-spray applications in vineyards; https://www.3e-uavspray.unito.it/) e vede la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari dell'Università di Torino (responsabile scientifico Dott. Marco Grella) con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza (responsabile scientifico Dott.ssa Nicoleta Suciu).
L'obiettivo del workshop è quello di presentare i risultati ottenuti nel corso del primo anno di ricerca dal progetto 3E-UAVspray, nell'ambito della difesa delle colture con droni aerei. Inoltre, il workshop sarà l’occasione per un aggiornamento sugli aspetti normativi e sulle innovazioni tecnologiche a supporto del settore dei trattamenti fitosanitari.
Il programma della giornata e i dettagli degli interventi sono riportati nella locandina in allegato.
Per partecipare all'evento, che è gratuito, è necessario effettuare la registrazione prima del 24 marzo compilando il GForm disponibile al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/18nKD8pQh7nqNHcIpRIlnmDF125vblP5HIASmpjGWJiI/edit
Dottori Agronomi e Dottori Forestali: l’evento è in corso di accreditamento, sono stati richiesti 0,250 CFP come da vigente Regolamento per la Formazione Professionale Continua – CONAF
Link alla videoconferenza:
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m166a49daf5af84e94535d253d3fb89ef
Per ulteriori informazioni, siamo a disposizione al seguente indirizzo e-mail: eric.mozzanini@unito.it
Ringraziamo fin da ora per la vostra partecipazione e collaborazione.
Il Comitato Organizzatore
10 febbraio, 2025
📄 📢 Riunione annuale del Progetto 3E-UAVspray!
Il 10 febbraio si è tenuto presso la sede di Piacenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) la riunione annuale del progetto 3E-UAVspray. All'incontro hanno partecipato i partner del progetto, durante il quale sono stati presentati i risultati raggiunti durante il primo anno di ricerche e sono state pianificate le prossime attività della stagione di campo 2025.
03 dicembre, 2024
📄 📢 News from the 3E-UAVspray Project!
Nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR 3E-UAVspray, sono stati avviati i rilievi in campo necessari per organizzare le prossime prove della stagione 2025. Questi rilievi rappresentano un passaggio cruciale per raccogliere i dati preliminari e identificare le parcelle in cui si svolgeranno le prove della Milestone n.4 (valutazione di un piano di difesa tramite applicazione in campo con UAV). Il lavoro sul campo è essenziale per assicurare che i risultati siano accurati e applicabili alle sfide reali.
Continueremo a condividere aggiornamenti sul progresso delle attività!
7 novembre, 2024
📄 📢 News from the 3E-UAVspray Project!
Il dott. Eric Mozzanini ha presentato il progetto 3E-UAVspray presso lo stand UNITO e DiSAFA all'EIMA International 2024 di Bologna. EIMA International è una delle principali fiere mondiali dedicate alla meccanizzazione agricola che accoglie espositori e professionisti da tutto il mondo per presentare innovazioni in 14 settori, dalle macchine agricole alle soluzioni tecnologiche più avanzate per l’agricoltura. Quest'anno, la fiera ha offerto l’opportunità perfetta per divulgare i progressi e gli obiettivi del progetto 3E-UAVspray, in particolare le ultime novità sulla tecnologia di distribuzione prodotti fitosanitari tramite droni per ottimizzare le pratiche agricole. Siamo entusiasti di aver partecipato a questo evento prestigioso, interagendo con esperti, appassionati e innovatori del settore e promuovendo il contributo di UNITO e UCSC a soluzioni agricole sostenibili ed efficienti.
11 settembre, 2024
📄 📢 Exciting News from the 3E-UAVspray Project!
Siamo lieti di annunciare che i risultati preliminari del progetto 3E-UAVspray, relativi alle attività svolte durante la stagione di crescita 2024, sono stati presentati da Margherita Furiosi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) al XVII Symposium on Pesticide Chemistry – “Advances and New Challenges” ospitato da UCSC a Piacenza.
Un grande complimento a Margherita per aver ottenuto il secondo posto come miglior presentazione poster, con il suo lavoro intitolato: "Could UAV spray applications be an innovative solution for heroic vineyards?".
Questo riconoscimento mette in luce l'approccio innovativo del progetto e il suo potenziale nel rivoluzionare la gestione dei vigneti allevati in terreni difficili.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre continuiamo a spingere i confini dell'agricoltura sostenibile!
20 agosto, 2024
📄 La nostra brochure ufficiale è finalmente disponibile! Scoprite tutti i dettagli del progetto e lasciatevi ispirare dalla nostra visione. Sfogliatela ora e unitevi a noi! 🌟
24-25 giugno, 2024 (Grugliasco, TO)
📅 Il 24 e 25 giugno si è tenuto presso il DiSAFA a Grugliasco (TO) il primo General Meeting del progetto 3E-UAVspray. All'incontro hanno partecipato i partner del progetto, durante il quale sono stati presentati i primi risultati raggiunti e pianificate le prossime attività. Un grande passo avanti verso gli obiettivi del progetto!
10 maggio, 2024
🎉 Siamo entusiasti di annunciare che il logo ufficiale del nostro progetto è finalmente svelato! Scopritelo ora e unitevi a noi in questo entusiasmante viaggio verso il futuro. 🚀
13 dicembre, 2023 (on-line)
📅 Il 13 dicembre 2023 si è tenuto online il kick-off meeting del progetto 3E-UAVspray.
Il progetto 3E-UAVspray ha ufficialmente inizio!!!